Maddalena Grazzini, art director di Artebinaria, presenta l’artista Spiros Panourgias.

Il vento le scompiglia i lunghi capelli neri, mentre il suo sguardo è perso in un punto fuori il nostro campo visivo. Alle sue spalle l’azzurro chiaro dell’acqua si unisce al verde del promontorio. Una grigia cornice delimita la composizione. Dove si trova la giovane MIYUKI? Quali pensieri affollano la malinconica figura dai tratti orientali?

Il suo volto, per metà tinteggiato di colore e per metà dalle tinte grigiastre, sembra svelare una duplice essenza, dove gli opposti – come l’ombra e la luce, la gioia ed il dolore, la morte e la vita, il silenzio ed il rumore – convivono costantemente.

L’artista greco Spiros Panourgias immortala nelle sue opere la bellezza femminile orientale, ma non avvolge le sue figure in una torre di cristallo fredda ed impassibile, quanto piuttosto le riveste di una impercettibile vibrante tinta emotiva, che le rende pulsanti anime dalla forte identità.

Non solo attento interprete del fascino femminile orientale, Spiros Panourgias rende omaggio anche alla bellezza paesaggista delle sue terre. Attraverso una serie di tele  ispirate ai suoi viaggi nelle isole greche del mar Egeo, l’artista ci trasporta in angoli davvero suggestivi e resta solo a noi spettatori decidere se salire a bordo di una delle tipiche imbarcazioni in legno per immergersi nel meraviglioso mare Egeo, oppure passeggiare tra le viuzze, salire o scendere le scale, lungo la roccia, che conducono a paesaggi e luoghi mozzafiato.  

Maddalena Grazzini

Visita il Padiglione in realtà aumentata in Artinside Gallery, dedicato all’artista greco Spiros Panourgias.

Scarica gratuitamente la app “Artinside Gallery+” da App Store (per iPad e iPhone) ed ammira 25 opere in realtà aumentata, che prendono vita in grandezza naturale attorno a te, attraverso il tuo dispositivo.


Ti potrebbe interessare anche

1 2 3 4 5 7 8 9 10