artebinaria open-air museum

Musei Geo-localizzati, in Realtà Aumentata 

La nuova esperienza di visitare musei immaginari basati sulla posizione, in realtà aumentata. Per iPhone e iPad.
 
Una serie di spazi espositivi all’aperto, dedicati alla storia dell’arte, prendono vita in realtà aumentata, offrendo un’esperienza senza precedenti agli appassionati d’arte, con installazioni esclusive che si evolvono nel tempo con nuove proposte.

La visita ad un museo a cielo aperto di artebinaria

La visita a uno dei musei all’aperto di Artebinaria avviene tramite la app ‘Open-Air Museum’ di Artebinaria, che consente ai visitatori che si trovano nell’area dove è geo-localizzato un museo di esplorare le opere d’arte in realtà aumentata.

Durante la fase iniziale, le visite sono gratuite e sono offerte direttamente da Artebinaria. Successivamente sarà introdotto un biglietto.

geo-
museum

Scarica
la app

Ammira
le opere

Leggi
le info

i capolavori in realta' aumentata

Ciascuno dei musei a cielo aperto di Artebinaria è organizzato in una serie di “Padiglioni” e di “Sale Espositive”, che possono essere aggiornate in qualunque momento da remoto tramite la piattaforma di Cloud Computing di Artebinaria.

Gli attuali Padiglioni di Artebinaria Open-Air Museum sono dedicati ai temi della vita quotidiana, dei ritratti, della mitologia, e dell’arte sacra.

All’interno delle sale virtuali i visitatori possono ammirare le opere, esposte in grandezza naturale, come se fossero appese a pareti invisibili che non nascondono l’ambiente circostante.

Muovendosi all’interno di ogni sala immaginaria, i visitatori possono ammirare le opere da qualunque prospettiva. In particolare, è possibile avvicinarsi ad un’opera per scoprirne tutti i dettagli, oppure toccare un’opera nello spazio per visualizzarne la scheda informativa.

scattare una foto
all'interno di un museo a cielo aperto di Artebinaria

Oltre a esplorare un Museo all’aperto, i visitatori hanno la possibilità di scattare foto delle loro visite attraverso l’app, che possono poi condividere con gli amici e sui loro canali di social media, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

la app "OPEN-AIR MUSEUM" è disponibile sull'app store